La quarantena globale ha lasciato le persone annoiate dopo un primo momento di panico. Si aspetta per la fine della quarantena e nel frattempo si cerca l'evasione nella virtualità.
Come mostrano i dati collezionati dal NYT, le persone che sono sulle piattaforme di video, streaming (quindi serie tv) e videogiochi sono aumentate in modo significativo. La virtualità è considerata da molti dannosa alla saluta, ma la realtà è che è un buon strumento per evadere dalla noia.
Secondo me, ogni progresso umano ha portato rischi e mali, però non ci si deve fermare a pensare solo ai lati negativi. I benefici che derivano dal progresso sono beni e finchè questi beni sono superiori ai mali, perchè rifiutare il progresso?
https://www.nytimes.com/interactive/2020/04/07/technology/coronavirus-internet-use.html
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
#STEP 25: RIFLESSO
Sera, 10 agosto 2050 Questo agosto Marco e Giovanni volevano provare il campeggio in valle, trovano un’esperienza molto apprezzabile che...
-
#EPISODIO 1: SOLITUDINE Il ragazzo torna a casa canticchiando con in mano una scatola, è molto contento dell'acquisto, un prodotto che...
-
La quarantena globale ha lasciato le persone annoiate dopo un primo momento di panico. Si aspetta per la fine della quarantena e nel frattem...
-
Pirandello nel suo libro "Il fu Mattia Pascal" racconta le vicende di un povero uomo che è costretto a cambiare continuamente la s...
Nessun commento:
Posta un commento