CINESE: 虚拟 (xu ni)( 虚:vuoto, immaginario 拟:disegnare 拟出:progettare, costruire)
i singoli ideogrammi che compongono la parola VIRTUALE in cinese esprimono un'idea più grezza, cioè la realizzazione di ciò che è immaginario, che ha origina dal nulla(vuoto), non presente nella realtà. il termina ha origine dal romanzo "Il sogno della camera rossa" scritto alla fine del settecento.fonti:
- https://baike.baidu.com/item/%E6%8B%9F
- http://cd.hwxnet.com/view/ephghddabbcbpfpj.html
- https://baike.baidu.com/item/%E8%99%9A/66506
- https://baike.baidu.com/item/%E8%99%9A%E6%8B%9F/10866735
nota: si osservino le traduzioni in inglese dei vari ideogrammi
INGLESE: virtual
TEDESCO: virtuell
i termini in inglese, tedesco e italiano sono originati dal latino "virtus", che tra i suoi tanti significati aveva " potenzialità ", la possibilità di essere. In inglese, il primo utilizzo viene datato nel tardi 14esimo secolo, ma con un significato relativo alle virtù e capacità delle persone. In tedesco, virtuell deriva dal francese e compare per la prima volta nel XIX secolo.fonti:
Nessun commento:
Posta un commento