Morton Heilig è stato un filosofo e filmmaker che pensava in modo avanti rispetto alle persone del suo tempo. Creò Sensorama che patentò nel 1962, un dispositivo che permetteva alle persone di avere un immersione totale in ciò che vedeva, tutti i sensi venivano coinvolti con la sedia vibrante, schermo, stereo 3D e generatore di profumi. Il dispositivo mostrava un film in tal modo da far sembrare a colui che lo guardava di esserne dentro.
Apparentemente non è stato abbastanza sorprendente nel creare un dispositivo che coinvolgeva tutti i sensi, inventò anche il primo HMD ( Head Mounted Display), che sarà il prototipo del Oculus Rift e HTC vive.
La sua idea iniziale era di creare una nuova corrente cinematografica che però non ha avuto eredi, chissà forse nel futuro qualcuno lo riprenderà.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
#STEP 25: RIFLESSO
Sera, 10 agosto 2050 Questo agosto Marco e Giovanni volevano provare il campeggio in valle, trovano un’esperienza molto apprezzabile che...
-
#EPISODIO 1: SOLITUDINE Il ragazzo torna a casa canticchiando con in mano una scatola, è molto contento dell'acquisto, un prodotto che...
-
La quarantena globale ha lasciato le persone annoiate dopo un primo momento di panico. Si aspetta per la fine della quarantena e nel frattem...
-
Pirandello nel suo libro "Il fu Mattia Pascal" racconta le vicende di un povero uomo che è costretto a cambiare continuamente la s...
Nessun commento:
Posta un commento